1
3
2

dettaglio della notizia

Questa è la pagina di approfondimento della notizia che hai scelto.

Precisazioni sulle gestione delle competenze idrauliche in Emilia-Romagna
notizia pubblicata in data : sabato 26 ottobre 2024
Precisazioni sulle gestione delle competenze idrauliche in Emilia-Romagna

In relazione a quanto affermato dal sindaco di Bologna Matteo Lepore nel question time in consiglio comunale di venerdì 25 ottobre 2024, il Consorzio della Bonifica Renana ritiene necessario precisare quanto segue. 

 

Sulla base delle norme nazionali e regionali vigenti, la gestione delle acque naturali di superficie e cioè tutti i fiumi, i torrenti ed i rii (in rosso nella mappa) è materia di esclusiva competenza della Regione Emilia-Romagna. 


La legge regionale n.7 del 2012 prevede che i Consorzi di Bonifica possano effettuare interventi in area collinare e montana solo grazie alla stipula di convenzioni con gli enti locali eletti (Regione, Comuni o Unioni di Comuni).

 

Convenzioni in cui le amministrazioni locali indicano alla Bonifica Renana gli interventi da realizzare nel proprio territorio, previa autorizzazione della Regione, ente sovraordinato competente.


Il Consorzio della Bonifica Renana, invece, è competente per la gestione del proprio reticolo artificiale di scolo in pianura (in azzurro nella mappa), costituito da 2.000 km di canali artificiali e condotte, 26 casse di espansione e 24 impianti idrovori di sollevamento.

Reticolo attualmente gravato dalle numerose esondazioni provenienti dalle rotte e dai sormonti dei corsi d'acqua e dei torrenti regionali.

 

A questo link è disponibile la visualizzazione completa del sistema idraulico del nostro territorio e le relative competenze. 

 

 

Risultato
  • 3
(244 valutazioni)
Documenti Allegati
Mappa competenze idrauliche Formato pdf Scarica il documento - formato pdf - 253 Kb