Premio Sviluppo Sostenibile 2025: la Renana tra i primi per “ripristino della natura”
In occasione di Ecomondo – evento internazionale dedicato all’economia circolare e green – si è svolta la cerimonia ufficiale del Premio Sviluppo Sostenibile 2025, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e da Italian Exhibition Group, con il Patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.
Il premio – giunto alla sua 15esima edizione – è stato attribuito a progetti ad opera di aziende e/o amministrazioni che si sono distinti in termini di innovazione, generazione di benefici ambientali, impatto economico e possibilità di diffusione. Tre le categorie di riferimento:
- Economia circolare
- Decarbonizzazione e adattamento al cambiamento climatico
- Ripristino della natura
Accanto ai 3 vincitori, il premio ha segnalato altri 27 progetti (9 per categoria), di particolare interesse. Tra questi, anche il progetto LIFEGREEN4BLUE gestito dal Consorzio della Bonifica Renana dal 2019 al 2025, in partnership con l’Università di Bologna e Legambiente Emilia-Romagna Aps.
Il nostro progetto è stato riconosciuto meritevole nell’ambito della categoria “Ripristino della natura” per le attività di “conservazione e ripristino degli ecosistemi acquatici e ripariali con tecniche di sfalcio selettivo, rimodellazione delle sponde e creazione di habitat umidi lungo i canali di bonifica del bacino idrografico del fiume Reno, tra Bologna e Ferrara connessi a siti della Rete Natura 2000”.
A questo link è possibile scaricare la brochure ufficiale del Premio con maggiori informazioni sui progetti vincitori.